Savoia Ventura

Blog

La Responsabilità Contrattuale e Precontrattuale dell'Intermediario Finanziario: Il Caso dell'Ordinanza della Cassazione n. 3760 del 14 febbraio 2025

blog-post
Feb26

Categoria: Diritto bancario e finanziario

L'intermediario finanziario svolge un ruolo cruciale nel panorama economico, fungendo da ponte tra i clienti e il sistema finanziario. Le sue funzioni vanno dalla consulenza alla negoziazione di prodotti finanziari, passando per l'assistenza nelle scelte di investimento....

Impugnazione del testamento per esclusione dei legittimari (figli, coniuge, genitori)

blog-post
Feb24

Categoria: Diritto Successorio

L'esclusione di un legittimario dal testamento può avere rilevanti conseguenze giuridiche e familiari. I legittimari sono i parenti stretti, come il coniuge, i figli e talvolta i genitori, che per legge hanno diritto a una quota dell'eredità, anche contro la volontà del testatore.

Leggi articolo...

Fine della convivenza e restituzione delle spese sostenute

blog-post
Giu14

Categoria: Diritto di famiglia

Nell'ordinamento giuridico italiano, l'azione di arricchimento senza causa a seguito della fine della convivenza more uxorio è una tematica di grande rilevanza e interesse per chiunque si trovi ad affrontare una situazione di “fine relazione” con il proprio partner. La disciplina relativa all'arricchimento senza ...

Prescrizione del debito nei confronti della banca.

blog-post
Gen23

Categoria: Diritto bancario e finanziario

La comunicazione della decadenza del beneficio del termine da parte dell’istituto di credito nei confronti del debitore/mutuatario determina il decorrere del termine decennale di prescrizione. Questo è il principio affermato dal Tribunale di Cremona (sentenza n. 348/2023) posto a fondamento della ...

Il licenziamento individuale plurimo per giustificati motivi oggettivi (GMO)

blog-post
Nov09

Categoria: Diritto del lavoro

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo è quello determinato da ragioni inerenti all'attività produttiva, all'organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento della stessa (ragioni, appunto di carattere oggettivo che prescindono da inadempimenti da parte del lavoratore di obblighi contrattuali e...