Savoia Ventura

Blog

Mantenimento e donazioni ricevute dal coniuge percettore

blog-post
Lug03

Categoria: Diritto di famiglia

Nel contesto delle obbligazioni alimentari tra coniugi a seguito di separazione o divorzio, la determinazione dell’assegno di mantenimento o divorzile rappresenta ...

Immobile in comunione tra coniugi e separazione personale

blog-post
Mar10

Categoria: Diritto di famiglia

Il destino dell’immobile acquistato in comunione legale in caso di separazione personale dei coniugi

Leggi articolo...

Fine della convivenza e restituzione delle spese sostenute

blog-post
Giu14

Categoria: Diritto di famiglia

Nell'ordinamento giuridico italiano, l'azione di arricchimento senza causa a seguito della fine della convivenza more uxorio è una tematica di grande rilevanza e interesse per chiunque si trovi ad affrontare una situazione di “fine relazione” con il proprio partner. La disciplina relativa all'arricchimento senza ...

Il coniuge non si attiva nel trovare lavoro: no all'assegno di mantenimento

blog-post
Set22

Categoria: Diritto di famiglia

Recentemente la Corte di Cassazione è tornata a definire i presupposti di riconoscimento dell'assegno di mantenimento in caso di separazione dei coniugi. La medesima Corte ha infatti richiamato il principio giurisprudenziale secondo il quale la pot...

Cos'è la sindrome da alienazione parentale?

blog-post
Ago21

Categoria: Diritto di famiglia

Quando si configura la c.d. sindrome da alienazione parentale?

La sindrome da alienazione parentale ricomprende tutte quelle condotte poste in essere d...