La Cassazione e la cessione d’azienda in frode al fisco: responsabilità solidale piena del cessionario

Con la sentenza n. 12713 del 12 maggio 2025, la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, è tornata a pronunciarsi su un tema delicato e ricorrente nel diritto tributar...
Il recesso del socio è sempre deducibile per la S.r.l. ?

Categoria: Diritto commerciale e societario
Il recesso del socio da una società a responsabilità limitata (S.r.l.) rappresenta un momento cruciale nella vita societaria, con implicazioni sia civilistiche che fis...
Il socio di s.r.l. può essere anche dipendente?

Categoria: Diritto commerciale e societario
Con riferimento alla possibilità per un medesimo soggetto di rivestire contestualmente la qualifica di socio e quella di dipendente di una s.r.l. si fa presente che tale ipotesi è ammessa dalla giurisprudenza in materia. Per far sì che venga a configurarsi un effettivo rapporto di lavoro subordinato è necessario ...
Patto di stabilità e patto di non concorrenza

Categoria: Diritto commerciale e societario
Molto spesso il datore di lavoro ha la necessità di stipulare, con i propri dipendenti, accordi in forza dei quali tutelare sia la fase iniziale del rapporto di lavoro (formativa) sia quella finale successiva all’interruzione del rapporto di lavoro. In particolare, gli strumenti giuridici a disposizione del dator...
Categoria: Diritto commerciale e societario