L'imprescrittibilità dell'azione di simulazione

L'azione di simulazione è uno strumento giuridico che consente di accertare la divergenza tra la volontà reale delle parti e quella manifestata in un contratto o atto ...
Il recesso del socio è sempre deducibile per la S.r.l. ?

Categoria: Diritto commerciale e societario
Il recesso del socio da una società a responsabilità limitata (S.r.l.) rappresenta un momento cruciale nella vita societaria, con implicazioni sia civilistiche che fis...
Rappresentanza legale del minore in ambito successorio

Categoria: Diritto Successorio
La rappresentanza legale del minore in ambito successorio è disciplinata dal codice civile italiano, che prevede specifiche tutele per salvaguardare gli interessi dei ...
L’atto nullo è idoneo all’usucapione?

Categoria: Diritto immobiliare e diritti reali
L'usucapione: un mezzo per acquisire proprietà attraverso il possesso continuato
Immobile in comunione tra coniugi e separazione personale

Categoria: Diritto di famiglia
Il destino dell’immobile acquistato in comunione legale in caso di separazione personale dei coniugi
Categoria: Diritto Successorio