Cos'è la sindrome da alienazione parentale?

Quando si configura la c.d. sindrome da alienazione parentale?
La sindrome da alienazione parentale ricomprende tutte quelle condotte poste in essere d...
Conseguenze della morte del conduttore – locatore sul contratto di locazione in essere

Categoria: Diritto immobiliare e diritti reali
Il contratto di locazione è quel contratto in forza del quale una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo dietro pagamento di un corrispettivo (art. 1571 c.c.). Essendo un contratto ad esecuzione continu...
Responsabilità da cose in custodia - onere probatorio

Categoria: Diritto immobiliare e diritti reali
Risarcimento danni da caduta su gradini scivolosi?
Spesso una caduta a terra può comportare gravi lesioni fisiche, anche permanenti, per le quali è consigliabile attivarsi per ottenere il risarcimento di tutti ...
Testamento olografo falso ed indegnità a succedere.

Categoria: Diritto Successorio
Definizione e requisiti di validità del testamento olografo.
L'art. 587, comma I, c.c. definisce il testamento come “un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le p...
Quantificazione dell'assegno divorzile - ultime novità

Categoria: Diritto di famiglia
Recentemente la Corte di Cassazione, con la sentenza del 9 dicembre 2020 n. 28104, si è pronunciata sulla quantificazione dell'assegno divorzile formulando il seguente principio di diritto: “Ai fini dell'attribuzione e della quantificazione del...
Categoria: Diritto di famiglia