Savoia Ventura

Blog

Impugnazione del testamento per esclusione dei legittimari (figli, coniuge, genitori)

blog-post
Feb24

Categoria: Diritto Successorio

L'esclusione di un legittimario dal testamento può avere rilevanti conseguenze giuridiche e familiari. I legittimari sono i parenti stretti, come il coniuge, i figli e talvolta i genitori, che per legge hanno diritto a una quota dell'eredità, anche contro la volontà del testatore.

Leggi articolo...

Dichiarazione di successione ed accettazione tacita di eredità

blog-post
Set29

Categoria: Diritto Successorio

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21006/2021 ribadisce il principio secondo il quale il chiamato all'eredità non risponde dei debiti (tributari) se abbia appositamente rinunciato all'eredità ad esso ...

Il ritiro della corrispondenza del de cuius non comporta accettazione tacita di eredità.

blog-post
Ago30

Categoria: Diritto Successorio

Il ritiro della corrispondenza del de cuius non comporta accettazione tacita di eredità – Cass. n. 5995/2020.

L'accettazione tacita di eredità rappresenta un modo di acquisto puro e semplice dell'eredità da pa...

Testamento olografo falso ed indegnità a succedere.

blog-post
Ago15

Categoria: Diritto Successorio

Definizione e requisiti di validità del testamento olografo.

L'art. 587, comma I, c.c. definisce il testamento come “un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le p...

La pensione di reversibilità spetta al coniuge divorziato? E in caso di nuove nozze cosa accade?

blog-post
Ago11

Categoria: Diritto Successorio

Pensione di reversibilità e criteri di determinazione tra coniuge divorziato e coniuge superstite.

La pensione di reversibilità rappresenta un assegno erogato dall'Inps a favore dei...