Come tutelarsi se l'inquilino che non paga il canone?

Come tutelarsi se l'inquilino non paga il canone?
Quando si concede in locazione un immobile ad uso abitativo spesso può accadere che il conduttore non mantenga gli impegni assunti nel contratto non pagando il ...
Conseguenze della morte del conduttore – locatore sul contratto di locazione in essere

Categoria: Diritto immobiliare e diritti reali
Il contratto di locazione è quel contratto in forza del quale una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo dietro pagamento di un corrispettivo (art. 1571 c.c.). Essendo un contratto ad esecuzione continu...
Responsabilità da cose in custodia - onere probatorio

Categoria: Diritto immobiliare e diritti reali
Risarcimento danni da caduta su gradini scivolosi?
Spesso una caduta a terra può comportare gravi lesioni fisiche, anche permanenti, per le quali è consigliabile attivarsi per ottenere il risarcimento di tutti ...
La delibera assembleare è necessaria per la mediazione obbligatoria in materia condominiale – Cass. n. 10846/2020

Categoria: Diritto immobiliare e diritti reali
Chi intenda esercitare in giudizio un'azione relativa, fra l'altro, ad una controversia in materia condominiale, è tenuto in via preliminare ad esperire il procedimento di mediazione obbligatoria ai sensi del medesimo D.Lgs. n. 28 del 2010.
L'art. 71-quater disp.att. c.c. precisa ...
Multiproprietà immobiliare e contratto preliminare di vendita

Categoria: Diritto immobiliare e diritti reali
L'istituto della multiproprietà ricomprende diverse figure giuridiche accomunante dalla coesistenza di una molteplicità di diritti di godimento esercitabili a turno sul medesimo immobile.
La disciplina de...
Categoria: Diritto immobiliare e diritti reali